Il Nuovo Congresso SIRTS
Nuovo Congresso Internazionale Sirts, maggio 2022, Bocca di Magra (SP)
Il Dott. Schneider, caporedattore dei Quaderni SIRTS e membro del Board SIRTS, è parte del Comitato Organizzativo del prossimo Congresso Internazionale della Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica che si svolgerà il 13 e 14 maggio 2022 presso il Monastero di Santa Croce a Bocca di Magra (Sp) il cui titolo è
“LA BUFERA E ALTRO. LA CURA DELLE FAMIGLIE NELL’ONDA LUNGA POST-COVID”.
L’ispirazione per il Congresso viene dal quadro di Gericault “La zattera della Medusa” e dalla terza raccolta poetica di Eugenio Montale “La bufera e altro” del 1956, nella quale il poeta scriveva:
“La tempesta di primavera ha sconvolto
l’ombrello del salice,
al turbine d’aprile s’è impigliato
nell’orto il vello d’oro
che nasconde i miei morti,
i miei cani fidati, le mie vecchie
serve quanti da allora
son calati, vivi, nel trabocchetto.
La tempesta certo li riunirà sotto quel tetto
di prima, ma lontano, più lontano di
questa terra folgorata dove bollono calce e sangue nell’impronta del
piede umano.”
A partire da queste parole - ancora così attuali - e dalla situazione pandemica degli ultimi due anni, diviene necessario riflettere sullo sgomento, lo sconvolgimento e l’imprevedibilità che tutto ciò ha creato nelle vite di tutti noi nel recente passato e che continuerà a fare nel futuro imminente.
I professionisti soprattutto della relazione d’aiuto sono chiamati a dare il loro supporto ad individui, coppie e famiglie che cercano di fronteggiare la “bufera” causata dal Covid-19.
Per farlo i professionisti devono anch’essi confrontarsi con un nuovo mondo, a tutti sconosciuto aprendosi a nuovi confronti e collaborazioni rispetto a temi emergenti tutti da esplorare e nuove problematiche cui far fronte.
Nel Congresso, grazie al contributo dei numerosi relatori italiani ed esteri, verrà posto il focus sulle famiglie e sui loro problemi, sui legami forti o fragili che creano appartenenze, relazioni, risorse e limiti.
Per informazioni ed iscrizioni clicca qui
- Visite: 710