Dott. Marco Schneider
Psicologo e Psicoterapeuta

quadro home     

 

News

25 marzo Giornata di studio SIRTS sugli adolescenti

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 Il Dott. Schneider parteciperà come relatore ad una giornata di studio che si terrà il 25 marzo a Milano, organizzata dalla Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica (www.sirts.org), dal titolo 

"MANIFESTAZIONI ADOLESCENZIALI ESTREME: PROPOSTE CLINICHE SISTEMICO-RELAZIONALI"

Il Dott. Schneider presenterà alcuni suoi lavori relativi agli adolescenti più problematici e resistenti alla cura. La relazione del Dott. Schneider ha per titolo: “Una proposta sistemica per la comprensione e il trattamento dei comportamenti esternalizzanti negli adolescenti di oggi.”

Con questa relazione il Dott. Schneider esporrà ai colleghi psicologi e psicoterapeuti il proprio modo di lavorare con gli adolescenti che mostrano comportamenti ingestibili, spesso caratterizzati da rabbia, violenza, reattività, irrruenza, disobbedienza, comportamenti "oltre il limite", svogliatezza a scuola.

Ecco alcune domande alle quali la relazione del Dott. Schneider cercherà di dare risposta: 

Come i tecnici possono dare significato a tali comportamenti? C'è una lettura sistemico-relazionale che può aiutare gli operatori ad orientarsi in queste situazioni?

Come possiamo intervenire per aiutare questi ragazzi e le loro famiglie?

Quali possono essere delle linee di intervento per psicologi, assistenti sociali, educatori, insegnanti, ognuno per il proprio ruolo e le proprie competenze?

E' possibile fornire ai genitori una chiave di lettura di questi comportamenti dei loro figli che sia di aiuto per le famiglie sia nella comprensione che nella gestione dei loro figli?

 

Per avere info sull'evento clicca qui.

Se vuoi porre una domanda al Dott. Schneider, clicca qui 

 

 

 

 

  • Visite: 400

Presentazione del libro "Sintomi della normalità"

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Il Dott. Schneider consiglia la partecipazione alla presentazione del libro del Dott. Monguzzi: "Sintomi della normalità. Mente e mentalità dell'epoca contemporanea". 

La presentazione avverrà online, il giorno 17 maggio alle 19. Clicca qui per tutti i dettagli.

Il Dott. Monguzzi è uno Psicologo clinico e psicoterapeuta ad indirizzo analitico, svolge attività clinica e di formazione. È membro IARPP (International Association for Relational Psychoanalysis and Psychotherapy), IACFP (International Association of Couple and Family Psychoanalysis) e International Member of Tavistock Institute of Medical Psychology.

E' docente nel Master di Alta formazione in Clinica dell'Adolescenza la cui Direzione Scientifica è affidata al Dott. Schneider. Clicca qui per le informazioni sul Master.

 

 

Per porre domande o per contattare il Dott. Schneider, clicca qui.

Per iscriverti alla news letter del Dott. Schneider, clicca qui.

  • Visite: 778

Partecipa alla ricerca del Dott. Schneider

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Partecipa anche tu alla ricerca del Dott. Schneider sui vissuti che le persone provano quando convivono da adulti con i propri genitori o con i suoceri.

 

Il Dott. Schneider ed i suoi collaboratori stanno conducendo una ricerca scientifica che ha come obiettivo comprendere quali sono i vissuti e le emozioni che provano le persone adulte che vivono, per motivi diversi, a stretto contatto con i propri genitori o con la famiglia di origine del proprio partner. 

Se vuoi partecipare alla ricerca clicca qui. il tempo stimato di compilazione è di 5-7 minuti.

Il questionario che ti chiediamo di compilare è assolutamente anonimo: in nessun modo sarà possibile, né è obiettivo della ricerca, risalire alla tua identità, alla tua mail, ecc..

Ti chiediamo di rispondere con sincerità, perché questo è ciò che conta. 

Non esistono risposte giuste o sbagliate, è la tua sincera opinione ad essere preziosa. 

Puoi compilare il questionario anche se non vivi con i tuoi genitori o con quelli del tuo partner: questo ci aiuterà perché capiremo in percentuale quante coppie e/o single vivono a stretto contatto con i propri genitori/suoceri e quante invece no. 

I risultati della ricerca verranno poi raccolti in una pubblicazione scientifica che aiuterà gli psicologi ad aiutare al meglio le persone che hanno problemi di convivenza con la propria famiglia o con quella del partner. 

Grazie!

  Per compilare il questionario, clicca qui.

  Per iscriverti alla news letter del Dott. Schneider clicca qui.

 

  • Visite: 1213

Il Nuovo Congresso SIRTS

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 Nuovo Congresso Internazionale Sirts, maggio 2022, Bocca di Magra (SP) 

Il Dott. Schneider, caporedattore dei Quaderni SIRTS e membro del Board SIRTS, è parte del  Comitato Organizzativo del prossimo Congresso Internazionale della Società Italiana di Ricerca e Terapia Sistemica che si svolgerà il 13 e 14 maggio 2022 presso il Monastero di Santa Croce a Bocca di Magra (Sp) il cui titolo è

“LA BUFERA E ALTRO. LA CURA DELLE FAMIGLIE NELL’ONDA LUNGA POST-COVID”.

L’ispirazione per il Congresso viene dal quadro di Gericault “La zattera della Medusa” e dalla terza raccolta poetica di Eugenio Montale “La bufera e altro” del 1956, nella quale il poeta scriveva: 

“La tempesta di primavera ha sconvolto 

 l’ombrello del salice,

al turbine d’aprile s’è impigliato 

nell’orto il vello d’oro 

che nasconde i miei morti,

i miei cani fidati, le mie vecchie

 serve quanti da allora 

 son calati, vivi, nel trabocchetto.

La tempesta certo li riunirà sotto quel tetto 

 di prima, ma lontano, più lontano di 

questa terra folgorata dove bollono calce e sangue nell’impronta del 

piede umano.”

A partire da queste parole - ancora così attuali - e dalla situazione pandemica degli ultimi due anni, diviene necessario riflettere sullo sgomento, lo sconvolgimento e l’imprevedibilità che tutto ciò ha creato nelle vite di tutti noi nel recente passato e che continuerà a fare nel futuro imminente. 

I professionisti soprattutto della relazione d’aiuto sono chiamati a dare  il loro supporto ad individui, coppie e famiglie che cercano di fronteggiare la “bufera” causata dal Covid-19. 

Per farlo i professionisti devono anch’essi confrontarsi con un nuovo mondo, a tutti sconosciuto aprendosi a nuovi confronti e collaborazioni rispetto a temi emergenti tutti da esplorare e nuove problematiche cui far fronte. 

Nel Congresso, grazie al contributo dei numerosi relatori italiani ed esteri, verrà posto il focus sulle famiglie e sui loro problemi, sui legami forti o fragili che creano appartenenze, relazioni, risorse e limiti.

 

Per informazioni ed iscrizioni clicca qui

 

  • Visite: 938

Il nuovo articolo del Dott. Schneider sui pazienti difficili

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

E' uscito il nuovo articolo del Dott. Schneider sulla tematica dei pazienti resistenti alla cura e non collaboranti, pubblicato sulla rivista scientifica "Quaderni SIRTS" (www.sirts.org/quaderni).

Ti interessa sapere di cosa tratta questo articolo?

Ecco l'abstract: 

"Il problema di quale risposta dare (e dell’opportunità di farlo) alle situazioni che presentano un paziente resistente alla cura ha iniziato a porsi negli ultimi anni non solo nei contesti della giustizia (interessati dalle situazioni più gravi) ma anche in ambiti tradizionalmente più legati a domande spontanee come servizi di primo livello e studi privati, rendendo tale problematica di interesse generale per i clinici. Oggi infatti sempre più familiari chiedono aiuto per un proprio caro problematico sul piano psicologico o comportamentale che non intende curarsi. Questo lavoro propone una definizione della resistenza del paziente alla terapia che ne sottolinea la capacità di promozione del cambiamento in nuclei familiari già precedentemente problematici".

 

Vuoi leggere l'articolo integrale? clicca qui 

  • Visite: 941

"I tanti misteri dell'adolescenza" approda sui banchi di scuola

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

“I Tanti misteri dell’adolescenza”, il nuovo libro del Dott. Schneider, approda sui banchi di scuola.

 

Lavoro, con gli istituti tecnici arriva entro un anno. Il 70% lo ottiene  entro sei mesi - Il Fatto Quotidiano

 

Un liceo delle scienze umane del milanese ha svolto un progetto didattico/educativo con gli alunni di alcune classi degli ultimi anni.

Il progetto si articola in un primo lavoro di studio e riflessione sui contenuti del libro e in una successiva fase di elaborazione, guidata dalle insegnanti, di un elaborato per ogni ragazzo relativo al rapporto con i propri genitori. 

Da questo lavoro sono nati oltre un centinaio di brevi racconti molto significativi che diventeranno un libro sul rapporto genitori figli partendo proprio dall’esperienza diretta dei ragazzi. 

 Se vuoi saperne di più sul libro del Dott. Schneider “I tanti misteri dell’adolescenza”, entra in Amazon cliccando qui:

https://www.amazon.it/tanti-misteri-dellAdolescenza-Accompagnare-affermazione/dp/B097BKQV8J/ref=sr_1_1?keywords=i+tanti+misteri+dell%27adolescenza&qid=1646047650&sr=8-1

Vuoi chiedere informazioni al Dott. Schneider rispetto al progetto scuole? clicca qui.

 

  • Visite: 759

Il nuovo libro del Dott. Schneider

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

 

 

E' uscito il nuovo libro del Dott. Schneider dedicato ai genitori di adolescenti e preadolescenti.

Il libro è al momento disponibile in formato kindle (per lettori kindle, per tablet, cellulari, computer), acquistabile sullo store di Amazon.

Clicca qui per acquistare il libro

E' un libro agile ma preciso, molto scorrevole, utile e ricco di informazioni fondamentali per capire come gli adolescenti vedono il mondo, per comprendere le loro fasi di crescita, l'evoluzione del loro cervello e del loro sistema emotivo, cognitivo e relazionale. 

La ragione che sostiene questo progetto editoriale è che genitori più informati sulle tappe dello sviluppo dei loro figli saranno genitori più sereni nell'affrontare i piccoli e grandi scossoni che a volte gli adolescenti danno al loro sistema familiare. Saranno genitori meno spaventati e per questo più disposti ad ascoltare, a sintonizzarsi e a comprendere i loro figli adolescenti.

Questo libro, primariamente dedicato ai genitori, è stato considerato indicato anche per insegnanti, coach sportivi, educatori ed altri soggetti che si relazionano quotidianamente ed intensamente con i ragazzi.

Il libro contiene anche preziose indicazioni su come rapportarsi con i ragazzi adolescenti, su come instaurare con loro una relazione improntata all'affettività, al rispetto, alla collaborazione e al reciproco amore. 

Acquista subito la tua copia del libro 

 

Per ogni informazione è possibile contattare direttamente il Dott. Schneider. Clicca qui per contattare il Dott. Schneider

  • Visite: 1370

Giornata Mondiale Infanzia e Adolescenza 20 novembre

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Il 20 novembre si è celebrata anche quest'anno, sebbene in una modalità tutta nuova e digitale, la Giornata Mondiale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. 

Leggi l'articolo del Dott. Schneider su questo tema per capire cos'è la Convenzione di New York, quali sono i diritti dei bambini sanciti dalla Convenzione e quali sono problemi e soluzioni sino ad ora messe in campo dai governi del mondo per promuovere i diritti dei più giovani.

 

clicca qui per leggere l'articolo del Dott. Schneider

  • Visite: 2049

Intervista a Striscia la notizia sul "Revenge Porn" maggio 2020

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Il Dott. Schneider è stato intervistato nel mese di maggio 2020 dalla trasmissione “Striscia la Notizia” in merito ad un tema particolarmente delicato, ovvero il revenge porn.

Il termine Revenge porn o revenge pornography è traducibile in lingua italiana con vendetta porno o pornovendetta e fa riferimento alla condivisione pubblica di immagini o video intimi tramite internet (e nello specifico tramite i social media) senza il consenso dei protagonisti degli stessi con lo scopo di danneggiare la vittima. In alcuni casi, le immagini sono state immortalate da un partner intimo e con consenso della vittima, in altri senza che la vittima ne fosse a conoscenza.

 

Se vuoi rivedere il servizio di Striscia la Notizia, clicca qui.

 

 

  • Visite: 2173

Dott. Schneider
L.go J.F. Kennedy 3, Rho (Mi)


© 2017 by Marco Schneider
Partita IVA: 03420510962