"Body Shaming": il corpo preso in giro
Aprile 2020
Leggi l'articolo sul body Shaming e l'intervista del Dott. Schneider alla trasmissione "Striscia la Notizia".
- Visite: 2103
Valutazione attuale: 5 / 5
Aprile 2020
Leggi l'articolo sul body Shaming e l'intervista del Dott. Schneider alla trasmissione "Striscia la Notizia".
Valutazione attuale: 5 / 5
leggi l'ultimo articolo del dott. Schneider pubblicato sulla rivista "più sani più belli" di aprile 2014"
Valutazione attuale: 5 / 5
Scopri cosa ne pensa il Dott. Schneider su questo particolare tema.
Valutazione attuale: 5 / 5
Scopri quali sono le conseguenze più diffuse tra le persone vittima di bullismo e di altre prevaricazioni durante l’infanzia.
Valutazione attuale: 5 / 5
Quando all’interno di una famiglia i genitori si separano, tutto il nucleo familiare (anche allargato, quindi nonni, zii, ecc..) viene fortemente coinvolto, sul versante sia organizzativo che emotivo.
Si può quindi dire che non sono solo i coniugi a separarsi, ma tutti nella famiglia devono affrontare questo processo.
Le conseguenze sui familiari.
Già negli anni settanta i ricercatori avevano scoperto che le risposte alla separazione da parte sia dei bambini che degli adulti possono essere molto diverse tra loro, a seconda di come si vive emotivamente tale evento:
Valutazione attuale: 5 / 5
Scopri con il Dott. Schneider le sfide più importanti che la famiglia deve affrontare durante l’adolescenza dei figli: per non perdere mai la bussola e crescere insieme.
Dott. Schneider
L.go J.F. Kennedy 3, Rho (Mi)